Vai al contenuto

Il sud è la piazza più difficile


Gianluca-20

Messaggi raccomandati

The President

Lecce è una piccola eccezione del Sud, visto che offre bellezze artistiche, naturali e paesaggistiche che non hanno praticamente rivali nel resto delle regioni meridionali. Oltre ad un mare mozzafiato ed una cucina unica (nei ristoranti, nelle pasticcerie, nei bar si mangia veramente bene).
Tutto questo porta molto turismo e ricchezza, e quindi si può definire una città molto benestante in relazione a tante altre del Sud Italia.

Peccato che la mentalitàdelle autoctone rimanga comunque molto chiusa e provincialotta, e di scopare non se ne parla a meno di lunghi corteggiamenti e susseguenti fidanzamenti.

Modificato da The President
  • Mi piace! 4
Link al commento
Condividi su altri siti

Darios

Lecce è una piccola eccezione del Sud, visto che offre bellezze artistiche, naturali e paesaggistiche che non hanno praticamente rivali nel resto delle regioni meridionali. Oltre ad un mare mozzafiato ed una cucina unica (nei ristoranti, nelle pasticcerie, nei bar si mangia veramente bene).

Tutto questo porta molto turismo e ricchezza, e quindi si può definire una città molto benestante in relazione a tante altre del Sud Italia.

Peccato che la mentalitàdelle autoctone rimanga comunque molto chiusa e provincialotta, e di scopare non se ne parla a meno di lunghi corteggiamenti e susseguenti fidanzamenti.

Sul fatto che il Salento offra moltissimo non ho dubbi ,però c'è da dire che anche il resto del sud italia ha innumerevoli risorse (storiche ,naturali ecc) che vengono lasciate a se stesse .Se queste risorse venissero sfruttate magari attirerebbero molti più turisti le persone potrebbero aprirsi un "nuovo mondo" ,io sono del centro Italia e magari certe cose non le posso comprendere in fondo ,però dai miei occhi l'Italia è bellissima dal nord al sud ,solamente che quest'ultimo viene lasciato a se stesso dato che per risollevarlo richiede una grossa responsabilità e in un posto dove le cose vengono lasciate a se stesse la gente per difendersi si chiude nei propri castelli .

Link al commento
Condividi su altri siti

Double up

Il problema del sud e' che da decenni le persone migliori e con piu' energia e volonta' se ne vanno altrove lasciando un territorio con grande potenzialita' in mano a gentaglia. Temo che anche il resto d' italia rischi questa deriva se la situazione non migliora in fretta... spero di sbagliarmi.

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Come dicevo prima, certi problemi sono troppo grossi per essere affrontati dalla gente comune, veramente se sei onesto volenteroso e quello che ti pare quando ti scontri con cose come la mafia non puoi fare nulla tranne subire, in un modo o nell'altro ci perdi (vai a fare sarging sotto scorta dopo aver denunciato và).

Io sono del Sud, ma non ci vivo, ho viaggiato in Italia e in Europa e dico che se lo stato risolvesse certi grossi problemi allora potrei tornare e mettermi al servizio della mia terra per ricostruire.

Ma fino ad allora potrei solo rovinarmi il fegato, abbassare di molto la qualità della mia vita e rischiare anche il collo perchè a certa gente fa comodo che le cose non cambino.

E occhio: criminalità organizzata, crisi economica, disoccupazione e malapolitica sono le condizioni che hanno reso il Sud quello che conosciamo e si stanno ormai diffondendo in tutto il paese, o le cose cambiano in Italia o tutto il paese subirà la stessa sorte del Sud, è solo questione di tempo.

Link al commento
Condividi su altri siti

iKeR

Lecce è una piccola eccezione del Sud, visto che offre bellezze artistiche, naturali e paesaggistiche che non hanno praticamente rivali nel resto delle regioni meridionali. Oltre ad un mare mozzafiato ed una cucina unica (nei ristoranti, nelle pasticcerie, nei bar si mangia veramente bene).

Tutto questo porta molto turismo e ricchezza, e quindi si può definire una città molto benestante in relazione a tante altre del Sud Italia.

Peccato che la mentalitàdelle autoctone rimanga comunque molto chiusa e provincialotta, e di scopare non se ne parla a meno di lunghi corteggiamenti e susseguenti fidanzamenti.

Hai mai conosciuto una Pugliese in vacanza?

Sono molto diverse da come le descrivi tu nell'ultima riga.

A Roma l'anno scorso una ragazza appena conosciuta pugliese, calda, veramente eccezionale.. dopo 5 minuti mi ha sbattuto le sue tette in faccia.

Ma sarà forse per il fattore " vacanza", boh..ci andrò sicuramente in Puglia a constatare di persona.

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Se vuoi sargiare per bene le Pugliesi vai a Roma/Milano/Bologna ovunque siano per studio e comunque lontano da casa.

In Puglia/Calabria/Sicilia sai si sargi bene?

Le Milanesi/Romane/Bolognesi ecc. in vacanza.

Tutte le ragazze lontane da casa si sciolgono e non solo le meridionali, anzi molti ragazzi del sud sono convinti che le settentrionali siano piu aperte...perchè le conoscono quando scendono giù al mare in vacanza grazie al ca...

Più le donne italiane si allontanano da casa, meno sentono pressione sociale.

E tutto questo perchè nel loro habitat sono costrette a tenere una facciata da brava e santa ragazza casa e chiesa madre di famiglia llibata altrimenti temono di essere additate come troie.

Giusto nelle grandi città possono essere più aperte perchè è facile perdersi nel flusso di migliai di persone, nei piccoli paesini è la fine, pretendono di fidanzarsi prima di fare qualcosa per salvaguardare la loro reputazione...vabè c'è bisogno che lo dica che siamo un paese arretrato?

  • Mi piace! 2
Link al commento
Condividi su altri siti

comeback

Ho preferito mantenere la discussione e i miei interventi piuttosto sul vago.

Vengo da una città tranquilla del Sud, di quelle che per intendersi sono raramente infestate dai fatti della criminalità, senza comunque rimanerne assenti.

Nel corso degli anni ho visto pezzi della mia generazione perdersi : consumatori di droga, spacciatori, ladri, criminali, e persino personaggi che si sono legati alle organizzazioni criminali presenti sul territorio. Qualcuno ne è uscito, qualcuno è dentro, qualcuno è riabilitato e lo spero per lui, qualcuno oggi non c'è più.

Ciò che mi stupisce è che tutte queste persone non siano neanche poche.

Ho visto la disperazione negli occhi di quelle famiglie, nella loro vergogna di sentirsi genitori che hanno fallito sulla formazione e sulla educazione dei figli, li ho visti piangere come ho visto genitori fare di queste sciagure una cosa normale, ho visto piangere molti di quei ragazzi per paura della loro stessa vita.

Tutto questo mi è passato vicino, come quando sei in stazione e puoi decidere di salire o meno su quel treno. Avevo troppa testa per lasciarmi andare, l' ho sempre avuta forse più di molti altri. A 15-16 anni vivevo di serate dove almeno un giorno si e un altro no, venivamo avvicinati da finanzieri e poliziotti che volevano perquisirci o da agenti in borghese che si avvicinavano e chiedevano "ragazzi qui dove posso comprare..?".

Non ho mai tenuto in tasca neanche per un secondo un grammo, fu una scelta che condizionò gli anni a seguire e le scelte delle amicizie che decisi di portare avanti (amicizie che si rivelarono sbagliate ma per altri motivi).

Il Sud è questo, e a 25 anni so che il problema non è rischiare di fare lo spacciatore o fare di peggio (succede anche al Nord), il problema è che qui le alternative sono poche anche per chi sceglie di rimanere estraneo a tutto questo.

Non voglio dipingere male la mia terra, ci mancherebbe, si può vivere tranquillamente anche qui, non c'è una piazza di spaccio a ogni angolo e un raid ogni giorno, voglio dire soltanto che qui è tutto più difficile. A 19-20 se non vai all' università è probabile che alla lunga di perda nel niente e tu possa essere più disponibile a scelte sbagliate.

In altri posti d' Europa magari a 19-20 hai un maggior supporto per iniziare a vivere soli, a cercare un lavoro, a darti un impegno quotidiano su cui lavorare e che ti motivi e ti porti ad essere una persona migliore. Al Sud questo passaggio non c'è e non si cresce mai, a 22-25-26 anni a meno che tu non sia fidanzato fai quello che facevi a 17-18. Non ti è mai concessa l' occasione e le occasioni sociali e economiche di diventare davvero un uomo.

Riguardo la seduzione, devo essere sincero che fin quando ti relazioni con le ragazze in età di scuola o al massimo l' inizio dell' università, quindi 18-20 magari anche di buona famiglia e che hanno dei buoni principi, l' entusiasmo, la gentilezza ...relazionarti con loro è un piacere.

Da me è quasi sistematico che le ragazze di buone famiglia (non vuol dire ricche) che decidano di proseguire gli studi e abbiano obiettivi di vita, vadano in altre città del Centro-Nord. Ne conosco tantissime e in maniera più che diretta e nessuna si pente della scelta.

Le ragazze con cui ho avuto relazioni più importanti, erano ragazze che in modo più o meno forte avevano già coscienza di ciò che volevano fare o almeno avevano alle spalle delle famiglie abbastanza brave nel seguirle. Ora nessuna di loro vive qui! E' un caso?

  • Mi piace! 1
  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

The President

Hai mai conosciuto una Pugliese in vacanza?

Sono molto diverse da come le descrivi tu nell'ultima riga.

A Roma l'anno scorso una ragazza appena conosciuta pugliese, calda, veramente eccezionale.. dopo 5 minuti mi ha sbattuto le sue tette in faccia.

Ma sarà forse per il fattore " vacanza", boh..ci andrò sicuramente in Puglia a constatare di persona.

Le eccezioni si trovano, ma le pugliesi le conosco bene, e sono tutt'altro che disinibite, sia a casa che fuori. Anzi tendono a ricreare i circoli sociali di soli pugliesi anche nelle città del Nord od in vacanza, come se questo le "protegga" dagli sconosciuti.

Vai in Puglia e...ti conviene sargiarti le milanesi :D

Comunque non si pensi di trovare l'eldorado passando dal Sud al Centro-Nord. In molti c'è ancora la concezione del "ricco e prosperoso Nord", ma a parte alcuni modi di comportarsi, l'economia è comunque a pezzi, le città del Nord sono sporche e fanno comunque schifo, la forma mentis della gente è la medesima, visto che leggono gli stessi giornali, guardano la stessa TV, bevono lo stesso caffè, hanno la stessa mentalità arraffa-arraffa, chiagni e fotti ;)

L'unico salto che veramente cambia le cose e migliora la vita è dal Sud all'estero ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

alphabeta

io ho deciso

resto qua e me le trombo tutte

non so come ma un giorno ci riuscirò

e quel giorno sarà fantastico :D

  • Mi piace! 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...